INIZIARE A CORRERE

Iniziare a correre
I piani di allenamento, i programmi per chi vuole iniziare a correre sono, apparentemente, i più semplici. Allenamenti lineari, pochi calcoli, correre e basta. Magari fosse così.
Andiamo per gradi.
Nel MANUALE D.O.C. Deviato Ottusamente per la Corsa dedico l’intero capitolo 4 agli accorgimenti e alle tabelle di allenamento, ai programmi per iniziare a correre, differenziando le proposte di allenamento rispetto a 3 situazioni diverse:
- Principiante liv.1: Mai fatto sport oppure over 40 e non fa sport da tempo. Ha fatto sport, ma è decisamente so-vrappeso (ma è stato ritenuto idoneo alla pratica sportiva). Se corre più di 5 minuti ad un buon ritmo, dopo il riscaldamento, si sente sotto sforzo.
- Principiante liv.2: Under 40 praticato sport, ma è fermo da più di sei mesi. Se Over 40 pratica sport saltuariamente. Riesce a correre, dopo un adeguato riscaldamento, 15 minuti senza andare in sofferenza.
- Principiante liv.3: Under 40 ĆØ fermo da meno di 6 mesi da uno sport aerobico o Over in forma, corrono giĆ 30 minuti senza problemi.
Ovviamente queste categorie sono una semplificazione, ognuno deve essere in grado di capire la propria autonomia di corsa. Le tabelle che troverete nel libro sono funzionali a raggiungere almeno 45 minuti di autonomia di corsa. Chiaramente è probabile che qualcuno non abbia mai corso, ma fatto altri sport ed abbia già 45 minuti di autonomia di corsa, forse anche di più.
La corsa per principianti
Vorrei fare un esempio, per spiegarmi meglio. Quelle rarissime volte che ho giocato a tennis fisicamente non ho avuto problemi nĆØ di fiato nĆØ muscolari, la pallina di lĆ (quando la prendevo) ci andava, ma era chiaro che oltre essere una pippa ero un principiante. Avrei dovuto iniziare a curare la tecnica, a gestire gli sforzi, ad allenare i cambi di direzione e i movimenti di tutto il corpo.
Non ĆØ mai tardi per iniziare a correre ed imparare a correre
Il programma di corsa per chi vuole iniziare a correre
Premessa: per iniziare a correre la prima cosa da fare ĆØ scegliere le giuste scarpe da corsaĀ e fare la visita medica agonistica per verificare che sia tutto ok, aggiungendo, anche se non ĆØ richiesto, delle analisi del sangue complete, fatevi in ogni caso consigliare dal vostro medico di famiglia.
Come cominciare a correre per dimagrire
Il peso influisce sulla capacitĆ di correre, leggi qui come
Molto importante, non guardate la bilancia, non il primo mese. Quando si inizia a correre si aumenta di peso, perchĆ© aumenta la massa muscolare (che a paritĆ di volume pesa più del grasso). Nel tempo poi si invertirĆ l’ago della bilancia. Quello che noterete sarĆ la maggiore facilitĆ nell’indossare i vestiti, una forma del corpo che migliora, in tutti i sensi.
Ricordate anche che correndo non potete mangiare quello che volete, “tanto poi si brucia”. Non si brucia cosƬ tanto, purtroppo. Se volete dimagrire dovrete essere rigorosi, se invece siete giĆ in forma (o quasi) ovviamente potete concedervi qualche sfizio rispetto a chi sta sul divano. Poi certo siamo amatori e bisogna godersi la vita, non ci pagano per correre, questi sono consigli, non diktat.
Programma Runner 451 per chi vuole iniziare a correre
Il servizio di Runner 451 per chi vuole cominciare a correre e diventare un runner ha due opportunitĆ che si coniugano perfettamente:
- Le Runner 451 Experience, gli stage vacanze di corsa, con ogni giorno un allenamento e un incontro formativo, una giornata dedicata alla Runner 451 School , oltre che tanto divertimento e relax
- Runner 451 Training, i servizi di allenamento personalizzato, con il servizio COMINCIO DA ZERO!
Correre perchĆØ?
Runner 451
SimoneĀ Cellini
Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico
#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici