L’ALLENAMENTO PER VOLARE NEI 10 KM

allenamento per velocitĆ  10 km

L’allenamento per chiudere la 10 km in crescendo

Nelle gare di 10 km, corse intorno alla soglia, accade spesso che nella seconda parte di gara si subisca un calo. Ci sono dei motivi fisiologici, allenabili e altri più legati ad un’errata strategia di gara:

  • Partire troppo forte
  • Non avere ben chiaro il ritmo gara
  • Fare troppi strappi di ritmo durante la gara

Sbagliando i punti di cui sopra non c’ĆØ allenamento che tenga, si avrĆ  sempre un calo nel finale di gara.

Seduta specifica per la 10 km

Ci sono però delle sedute specifiche che da una parte ci aiutano ad allenare le qualitĆ  fondamentali per chiudere in crescendo la 10 km e dall’altra parte anche ad essere precisi e costanti con il ritmo gara.

Che tu debba correre 10 km in 50 minuti, in 45 minuti, in 40 minuti o 38 minuti o meno puoi adottare questo tipo di allenamento per la 10 km.

allenamenti personalizzati per la corsa

ALLENAMENTI PERSONALIZZATI

La seduta di allenamento per la 10 km

La sessione ĆØ differenziata in una versione Easy e in una versione Hard. Sarebbe da correre dai 10 ai 7 giorni prima della gara, prima di iniziare la fase di tapering.

La versione Easy ĆØ per chi si allena 3 o 4 volte a settimana, che ancora non corre ad alte intensitĆ  e si sta approcciando alla distanza, la versione hard ĆØ più per l’amatore più evoluto.

Nel video seguente, che ti consiglio di vedere dall’inizio alla fine, in pochi minuti ti spiegherò come organizzare la seduta di allenamento per la 10 km e attenzione la vera differenza la farĆ  la corretta applicazione del ritmo, come ti spiego in modo dettagliato nel video.

La seduta per volare nei 10 km

Guarda con attenzione dall’inizio alla fine e testati su questo impegnativo allenamento per la 10 km.

 

SimoneĀ Cellini

Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico

#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici