CORRERE DI PIEDE – IMPORTANZA DEI PIEDI NELLA CORSA

usare piedi nella corsa

Importanza dell’utilizzo corretto dei piedi nella corsa

Come usare i piedi nella corsa? Soprattutto, usate i piedi nella corsa! Spesso viene interpretato dai runner come quell’elemento che mette in contatto il corpo con la terra, un accessorio d’appoggio. Invece il piede ĆØ parte del movimento, fondamentale la sua reattivitĆ , elasticitĆ , la capacitĆ  di ridurre al minimo necessario il contatto con la terra.

Piede del runner contatto con la terra

SƬ Il piede ĆØ il nostro contatto con la terra. Saper correre anche con i piedi ĆØ fondamentale: siamo sicuri che non corriamo “solo di gambe”, ma che usiamo bene anche i piedi? Quando compiamo la falcata spingiamo bene? La rullata ĆØ solo una frenata o curiamo tutto il processo? Non ĆØ facile, se non ci viene naturale serve allenamento e concentrazione.

Come quando facciamo le ripetute che, se iniziamo a pensare ad altro, perdiamo di ritmo anche con i piedi magari non spingiamo al massimo. Senza parlare di chi pratica trail, dove si innesca anche la componente sensibilitĆ , fondamentale. Saper dove mettere i piedi, riconoscere il terreno, saper lavorare su equilibri diversi.

Come allenare la sensibilitĆ  del piede nella corsa

In primis con la testa, restare concentrati, ad ogni passo verificare di spingere correttamente e con la stessa intensitĆ  su entrambi i piedi. Se effettuate trail saper guardare per terra, ma anche avanti.

Effettuare esercizi di propriocettivitĆ : da esercizi statici di equilibrio su un piede solo, a camminare su punte e talloni fino all’equilibrio su tavolette dedicate.
In più tutte le “andature da campo” (che ovviamente non allenano solo il piede): skip, corsa calciata, rimbalzi brevi, corsa balzata e tanto altro.

Allunghi e ripetute in salita dove curo la spinta sull’avampiede: salite con pendenze facili e lunghe circa 100 mt, dove il passo breve, la spinta in avanti e le ginocchia che si alzano il necessario sono i must da seguire.

Altri esercizi utili:

Simone
Runner 451
#Runnerconsapevoliefelici

 

SimoneĀ Cellini

Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico

#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici