RECENSIONE GARMIN FORERUNNER 745

Garmin Forerunner 745
Il nuovo Garmin Foreunner 745 ĆØ davvero un bello strumento, completo, non ĆØ forse il top di gamma di Garmin perchĆØ mancano alcune funzioni presenti nel Forerunner 945 e nel Fenix 6 (come ad esempio le mappe), ma può rispondere completamente alle esigenze di chi corre e di chi pratica triathlon. Anche il prezzo ĆØ da quasi top di gamma, anche se poi come sempre, a pochi mesi dall’uscita, si può trovare a prezzi più favorevoli.
Prima della recensione vediamo le novitĆ e le funzioni del Garmin Forerunner 745 con alcune impressioni avute nelle prova.
Garmin Forerunner 745 – Per la corsa
Il nuovo Garmin Forerunner 745 vanta opzioni e funzioni di tracciamento delle prestazioni chiave di Firstbeat Analytics, come il VO2 max, il calcolo del carico di lavoro, il check sullo stato di forma e il rilevamento degli effetti dellāallenamento aerobico e anaerobico. Lāinsieme di tutte queste informazioni crea un vero e proprio profilo sportivo dellāutente che, in base agli effetti degli allenamenti svolti, riceverĆ direttamente sul display dello sportwatch indicazioni e suggerimenti per svolgere la corretta tipologia di allenamento giornaliero, che sia questo a piedi, in piscina o in sella alla bici.
Forerunner 745 – il consiglio del giorno
Per la corsa e la bicicletta il Forerunner 745 ti consiglia l’allenamento del giorno (funzione che da poco abbiamo rilevato anche sul Garmin Forerunner 945). Una funzione utile per chi non sta seguendo un piano strutturato. Abbiamo notato che l’allenamento era sempre di buon senso, basandosi sul carico con cui stai allenando, il tuo traning status. Chiaramente l’orologio non sa, ad esempio, in quale periodo della stagione sei (anche se la stima), ma devo dire che per chi non ha un coach o non segue un piano strutturato, ĆØ un ottimo strumento.
Nuove funzioni per il running
Correre in pista ha il vantaggio di misurarsi su distanze conosciute e “fare i lavori” con precisione, spesso però andando ad analizzare l’allenamento gli errori del GPS non ci aiutano. Senza parlare dei problemi di quando siamo costretti (o scegliamo) di correre indoor. Il Forerunner 745 risponde a queste due problemi adottando due nuovi profili di rilevazione GPS ottimizzata per la rilevazione della corsa sul campo dāatletica allāaperto o indoor. Dopo un allenamento in pista, e dopo aver specificato su che numero di corsia intraprenderĆ le sue ripetute attraverso le impostazioni Corsa su Pista Indoor/Outdoor, il runner potrĆ scaricare la propria sessione su Garmin Connect e visionare il tracciato dellāovale ed i dettagli di ogni suo giro āLapā.
Garmin Forerunner 745 – Per il Triathlon
Il Forerunner 745 presenta i profili specifici per ciclismo e nuoto, integrando nuove funzioni appartenenti nei top di gamma.
Funzioni nel nuoto
Si tratta della possibilitĆ di rilevare, e quindi analizzare, il dato di CSS (Critical Swim Speed) che fornisce ai nuotatori, sia in piscina che in acque libere, indicazione sul ritmo che un nuotatore può tenere senza sorpassare la soglia aerobica. Infine, il Forerunner 745 monitora la distanza, lāandatura, il dato SWOLF, i record personali ed offre molte altre funzionalitĆ . Purtroppo causa Lockdown non abbiamo potuto provare il Forerunner 745 in acqua.
Funzioni nella bicicletta
Il Forerunner 745 con sensore di potenza associato lāorologio tiene traccia di dati come il bilanciamento della gamba destra / sinistra, del tempo passato seduto in sella o in piedi sui pedali, e delle differenti fasi di potenza; ma soprattutto interagisce con i drive trainer TACX interattivi o di terze parti per il comando della resistenza, potenza, pendenza, allenamenti personalizzati ed altro per affinare la propria tecnica di pedalata e migliorare il proprio stato di forma. Un’altra funzione, dopo quella del running, che rende il 745 utilissimo per gli allenamenti indoor.
Il recupero ĆØ parte dell’allenamento e Garmin lo sa
In base alla difficoltĆ di un allenamento, lo sportwatch Garmin ĆØ dotato di una funzione, migliorata rispetto al modello precedente, per identificare il tempo di recupero prima del prossimo allenamento intenso, e consentire quindi allāutente di programmare al meglio le sue attivitĆ . Il recupero sarĆ calcolato anche grazie al monitoraggio costante dello stress quotidiano, della qualitĆ del sonno e delle attivitĆ giornaliere. Anche per questo punto c’ĆØ sempre da considerare se stiamo ricercando volontariamente allenamento in situazione di affaticamento.
Programmazione allenamento
Grazie a Garmin Connect sarà quindi possibile organizzare al meglio i propri allenamenti. Inoltre il Forerunner 745 permette di sincronizzare automaticamente allenamenti indoor e outdoor dal portale Garmin Connect⢠o da altre app di allenamento come TrainingPeaks® e TrainerRoad
Sicurezza, sempre.
Il nuovo Garmin risulta allāavanguardia anche per quel che riguarda lāaspetto della sicurezza durante lāattivitĆ fisica; integrate nel dispositivo si trovano infatti la funzione di rilevamento Incident Detection, richiesta di assistenza e la funzione LiveTrack⢠per consentire a parenti e amici di seguire lo sviluppo dellāallenamento o della gara da casa.
La nuova Fascia Cardio Garmin HRM PRO
Abbiamo testato il Garmin Forerunner 745 sia con il cardio al polso sia con la nuov fascia HRM PRO, che abbiamo collegato anche al Forerunner 945 per valutare il cardio al polso del Forerunner 745. Se vuoi cliccando qui puoi leggere la recensione.
Con la fascia potrete anche avere tutti i dati delle dinamiche di corsa di Garmin che abbiamo approfondito in questo articolo sulle Dinamiche di Corsa Garmin
Wellness e routine: Forerunner 745 come compagno di tutti i giorni
Progettato per essere indossato tutto il giorno, Forerunner 745 dispone di strumenti per monitorare il benessere dellāatleta. Il sensore Pulse Ox, ad esempio, analizzando il livello di ossigenazione del sangue, aiuta fornire una fotografia più chiara di come gli utenti riposino o del loro grado di acclimatazione in quota, mentre la funzione Body Battery⢠permette di monitorare il livello di energia fisico in modo da programmare al meglio il calendario di allenamenti e di tempi di recupero.
Il Pulse Ox ĆØ una bella funzione, ma se la abilitate 7/24 dovrete caricare il Forerunner 745 quasi tutti i giorni, la batteria ne soffre tantissimo.
Per le donne, molto utile ĆØ il monitoraggio del ciclo mestruale che aiuta a regolare le sessioni di training massimizzandone il lavoro oppure a pianificare lāagenda delle gare a seconda delle proprie necessitĆ .
Garmin Forerunner 745 anche smartwatch
Il nuovo sportwatch di Garmin ĆØ anche āsmartā ed ĆØ lāideale compagno anche nelle situazioni meno active. Per esempio, Forerunner 745 offre agli utenti la libertĆ di ascoltare i propri brani preferiti senza la necessitĆ di portare con sĆ© il proprio smartphone, memorizzando fino a 500 brani nella propria memoria incorporata, o sincronizzando intere playlist direttamente dai servizi di streaming musicale quali SpotifyĀ®, Amazon Music e Deezer. Con Garmin Pay⢠è possibile effettuare pagamenti contactless orientando semplicemente il display dellāorologio verso un dispositivo POS. Inoltre, direttamente dal proprio polso si potranno gestire smart notification quali ricezione di telefonate o messaggi di testo, controllare gli aggiornamenti dei social network e tanto altro.
Prevede una batteria dallāautonomia fino a una settimana in modalitĆ smartwatch, fino a 16 ore con GPS attivo e fino a 6 ore con GPS e musica attiva.
Garmin Forerunner 745 la sintesi della prova
Abbiamo testato il Forerunner 745 per 40 giorni, periodo in cui lo abbiamo avuto in prestito per il test, con allenamenti di running, allenamenti in bicicletta, allenamenti funzionali. Nella prove lo abbiamo abbinato alla Fascia Cardio HRM Pro, al Garmin Running Dynamics Pod, per le dinamiche di corsa, ovviamente da solo e lo abbiamo confrontato, per le tracce e il cardio, al Garmin Forerunner 945, di nostra proprietĆ .
Partiamo dal confronto con il Forerunner 945, che potremmo definire fratello maggiore del Forerunner 745. Praticamente uguali al polso le differenze sono in alcune funzioni, la mancanza nel 745 delle mappe (ma puoi caricare dei percorsi da Garmin Connect, anche utilizzando Pace Pro la funzione che ti aiuta a tenere il ritmo su una distanza e/o percorso prefissato) e dellaĀ funzione che misura la frequenza respiratoria durante l’allenamento. Se queste due funzioni, che non sono indispensabili, non vi interessano allora il Forerunner 745 potrebbe essere la vostra scelta.
La batteria del Forerunner 745
Un aspetto importante però è anche la batteria. Il Forerunner 745 è pensato per il running, ma anche per il triathlon (come il Forerunner 945). La batteria del Garmin Forerunner 745 non è così longeva come nel 945 (16 ore dichirate per il Forerunner 745 in modalità GPS). In effetti ci siamo trovati o a caricarlo più volte di come siamo abituati con il 945, come dire forse non potrà coprire un intero Ironman, soprattutto se non si punta al podio, ma è più che sufficiente per il 98% dei runner. Forse però si poteva fare qualcosa di più dato che la durata è sempre un tema centrale.
GPS del Forerunner 745
La precisione del GPS ĆØ confermata, testato su percorsi ben conosciuti e misurati in ogni modo, non ha dato errori. La precisione del cardio al polso ĆØ davvero buona, confrontandolo con la fascia. La funzione del rilevamento in pista funziona, inserendo la corsia su quale si corre. Questo ai “maniaci” della traccia GPS e della precisione farĆ molto piacere, anche se ĆØ da dire che chi si allena in pista lo fa anche per utilizzare i riferimenti della stessa. Ma avere una cosa in ordine in più non può che far bene.
Il sensore ottico HR Garmin Elevate⢠v3 ĆØ lo stesso del Forerunner 945 e può essere più che sufficiente per la maggior parte degli allenamenti. Per quanto la fascia cardiaca sia sempre più attendibile, le differenze con la rilevazione al polso si ĆØ mostrata solo nei tempi di risposta a fronte di variazioni rapide di pulsazioni (es. lavori intervallati) e questo fa preferire la fascia se si fanno lavori intervallati soprattutto basandosi sul cardio. Chiaramente il cardio al polso mostra i suoi limiti ad esempio in situazioni di molto freddo, se l’orologio non ĆØ ben aderente, oppure nel caso il braccio sia molto irsuto.Per approfondire potete leggere la recensione della fascia cardio Garmin HRM Pro
La video recensione del Garmin Forerunner 745
Prima delle conclusioni finali ho preparato per voi la video recensioni per sintetizzare tutte le funzioni, mostrarvi il Garmin Forerunner 745 e darvi le mie impressioni.
Conclusioni Forerunner 745
In definitiva il Garmin Forerunner 745 è uno strumento completo, che può rispondere alle esigenze di quasi tutto il mondo running su strada. Non che sui trail non funzioni, certo, ma in questo caso crediamo, se è possibile, restando nel mondo Garmin, di andare su Fenix 6 PRO. Chi ha amato il Forerunner 735, il precedecessore, troverà nel 745 tantissime novità e forse, se state pensando di cambiare, credo potreste virare su questo degno erede. Se volete ancora di più potete scegliere il Forerunner 945, ma il Forerunner 745 crediamo che lo vedremo su molti polsi per i prossimi 6 o 7 anni.
Il nuovo Garmin Forerunner 745 ĆØ disponibile a un prezzo consigliato al pubblico di 499,99 Euro.
Simone
#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici
SimoneĀ Cellini
Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico
#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici