COSA E QUANTO BERE DURANTE LA CORSA

Idratazione e running
L’idratazione e la sua cura ĆØ un aspetto fondamentale nella pratica dello sport e della corsa. Idratarsi permette il normale processo di termoregolazione, nonchĆ© il funzionamento dei processi energetici.
Capita però a volte di trascurare questo aspetto. In allenamento per una questione logistica e disorganizzazione, non ĆØ semplice avere punti dove bere (fontane, acqua con sĆ©, percorsi che ci riportano al punto acqua)e in gara a volte si pensa che bere al ristoro sia una perdita di tempo, quando spesso quel tempo speso al ristoro ĆØ tempo ben investito che incide sull’evitare di perdere la qualitĆ della prestazione. Imparare a bere correndo potrebbe essere una buona cosa ad esempio, ma anche perdere 15 secondi per idratarsi, potrebbe voler dire non perdere parecchi secondi a km nelle ultime fase di gara.
Ricordiamoci che una perdita di liquidi pari al 2% del nostro peso può significare una perdita di efficienza del 25%.
Cosa, quanto bere durante la corsa – parola all’esperto
Insieme al Dott. Nicolas Cicognani, Biologo nutrizionista, in questo video approfondiremo questo discorso. Soprattutto vedremo
- Con che frequenza ĆØ meglio bere
- Cosa bere durante allenamento e gara
- I consigli per non perdere efficienza grazie all’idratazione
Buona visione!
SimoneĀ Cellini
Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico
#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici