TOPO ATHLETIC TRAIL: TERRAVENTURE 2 E ULTRAVENTURE

Topoathletic Terraventure Ultraventure

Terraventure 2 e Ultraventure

Vi presento due modelli di scarpe molto interessanti per il trail running, proposti da Topo Athletic, la casa di scarpe americana fondata da Tony Post nel 2013, di cui avevamo giĆ  visto un modello da strada che mi aveva colpito, le Magnifly 2.
I due modelli sonoĀ Ultraventure, il modello che ha ottenuto l’ambito riconoscimento ā€œEditor’s Choiceā€ della rivista Runner’s World nella categoria trail running alla fiera internazionale Outdoor Retailer 2018 e leĀ  Terraventure 2, la proposta innovativa 2019 di Topo Athletic.
I due modelli hanno alcune caratteristiche in comune, che caratterizzano i modelli di Topo Athletic: drop minimi e una forma che garantisce controllo e nel contempo libertĆ  del piede. La forma brevettata risulta ben salda posteriormente, con un contrafforte tallonare rigido che regala stabilitĆ  e la zona mediale del piede ben fasciata dalla tomaia aderente, ma non costrittiva. La zona anterioreĀ  regala spazio alle dita del piede, senza esagerare, facendo “sentire” la scarpa, ma dando quella libertĆ  che permette di fare tanti km senza problemi di intorpidimento, “sentendo” il terreno e riuscendo ad avere una corsa reattiva, pur senza rinunciare alla stabilitĆ .
Le Ultraventure hanno un peso di 317 grammi nella taglia campione, modello maschile, e 257 grammi per la versione femminile, ĆØ un modello, a mio parere destinato alle lunghe distanze. Alta da terra nella parte posteriore 3 cm, con un drop da 5 mm, presenta un sistema di ammortizzazioneĀ  con l’intersuola in EVA iniettata con 3 diverse densitĆ , dove la densitĆ  più rigida ĆØ quella più vicina al terreno, per garantire reattivitĆ  e la densitĆ  più morbida si trova al piede, donando maggiore comoditĆ .

Topo Athletic Ultraventure

La tomaia in mesh ingegnerizzata, con linguetta a soffietto e rinforzo contro le abrasioni, ĆØ traspirabile e permette il drenaggio attraverso “branchie” per il rilascio dell’acqua e una rapida asciugatura. All’interno si trova il plantare OrtholiteĀ®, antimicrobico e antibatterico.
La presa al terreno ha il nome di Vibram: Le Ultraventure di Topo Athletic sono Gommate VibramĀ® XS Trek, una suola che grazie ai materiale, all’altezza dei tacchetti e la loro distanza, permette di utilizzare Ultraventure nei percorsi più tecnici.

Topo Athletic Terraventure 2

Veniamo alla novitĆ  2019, un modello trail tecnico, per chi cerca velocitĆ  e reattivitĆ . Peso 306 grammi nel modello maschile e 232 grammi in quello da donna, drop di soli 3 mm con un’altezza da terra, sul tallone, di 25 mm. Ammortizzazione garantita dall’intersuola in EVA iniettata a 2 densitĆ . La minor altezza dal terreno e l’intersuola più essenziale permette una corsa reattiva e istintiva. Rispetto ad Ultraventure troviamo un po’ meno protezione, ma più agilitĆ , ottimo per chi cerca la prestazione senza rinunciare al controllo. Controllo anche qui garantito dalla stessa suola di Ultraventure, le VibramĀ® XS Trek.
Terraventure 2 ĆØ costituita dalla tomaia in mesh robusto con inserti stampati in PU e le “branchie” di drenaggio consentono il rilascio dell’acqua e una rapida asciugatura interna. ƈ dotata di plantare OrtholiteĀ®, antimicrobico e antibatterico.

Conclusioni

Due modelli che potremmo definire cugini, nella filosofia Topo Athletic. Ultraventure per le distanza maggiori e per chi cerca un’esperienza di trail running super protetta per ogni tipo di percorso, anche i più tecnici. Terraventure 2 per chi, sempre su ogni tipo di percorso, ha un orientamento maggiore verso la prestazione.
Simone
Runner 451
#Runnerconsapevoliefelici

Galleria immagini

SimoneĀ Cellini

Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico

#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici