le scarpette nella valigia

LE SCARPETTE NELLA VALIGIA

La corsa ci fa sentire a casa, ovunque siamo

Ci sono tanti runner che hanno difficoltĆ  a trovare il tempo per allenarsi, causa impegni di lavoro e famiglia. Molti fanno lavori in cui spesso si sa a che ora si inizia e non si sa quando si finisce, a volte c’ĆØ chi ĆØ costretto a sacrificare i weekend. C’ĆØ chi poi viaggia per lavoro, in Italia e all’estero. Chi passa almeno il 70% del tempo in viaggio:aerei, treni e auto. Lavori tutto il giorno, poi ti ritrovi in un albergo sconosciuto, in una cittĆ  sconosciuta dove mancano tutti i riferimenti. Per molti, per correre, serve la situazione giusta. Si torna un po’ come i bambini che, spostati dal loro luogo e dai loro ritmi, si innervosiscono. Credo che questo effetto non appartenga solo ai primi anni di vita, ma sia insito nell’essere umano che, come animale sociale, fonda la sua esistenza su certezze, ritmi costanti, punti di riferimento. Semplicemente crescendo nella nostra societĆ , dove questi cardini sono sempre più labili, tendiamo a rimuoverli, a fingere che non esistano. Ma ci sono.

La stabilitĆ  della corsa

Quindi l’uomo ĆØ anche uno degli esseri più tenaci e nella corsa può ritrovare la sua stabilitĆ , il suo equilibrio, forse la felicitĆ . Le scarpette nella valigia, sempre. Informarsi sui luoghi per correre in sicurezza prima di recarsi in trasferta, chiamando l’hotel, usando i social, i forum. Se possibile correre la mattina prima di iniziare la giornata lavorativa, cosƬ Ā si ĆØ sicuri di riuscire a fare l’allenamento e si sfruttano le endorfine per affrontare al meglio gli impegni della giornata. Inoltre non si resta col dubbio, con il tarlo, di riuscire a fare l’allenamento la sera “andando lunghi” col lavoro o con il rischio di sembrare antipatici con i colleghi, che ti invitano per l’aperitivo. Correre la mattina appena alzati, pensando al premio della colazione d’albergo che, solitamente, offrono golositĆ  non presenti nella tipica colazione domestica.
La corsa ci darĆ  quella sensazione di continuitĆ  nella nostra vita, ci farĆ  sentire un po’ a casa e allo stesso tempo ci darĆ  la possibilitĆ  di esplorare il luogo che ci ospita. In quante cittĆ  siamo stati, ma quante ne abbiamo davvero viste?
Le scarpette nella valigia per continuare a stare bene.
Simone

Le testimonianze di chi ha partecipato

<>

Siamo una SocietĆ  giovane, composta da persone motivate ed energiche che stanno amalgamandosi in squadra. Per facilitare e renderci consapevoli in questo processo, sentivamo la necessitĆ  di sperimentarci in un contesto diverso dalla quotidianitĆ . E la giornata di team building con Simone ĆØ stata fisicamente intensa, ma mentalmente rigenerante! Abbiamo colto alcuni aspetti chiave per la costruzione del team che sicuramente ci serviranno. W il lavoro di squadra e grazie Simone per il tuo supporto!

Leggi la giornata di formazione con il Team Karriere

Team Karriere