GARMIN FORERUNNER 945 – 245 – 45

Nuovi Garmin Forerunner 945 – 245 -45
La nuova “serie 4” di Garmin che subentra alla “serie 3”, riassume tante novitĆ viste in altri modelli, inseresce altre innovazioni, migliora le performance, per avere sempre più al polso un computer di bordo che dia tutte le risposte necessarie per chi corre.
3 nuovi modelli (in realtà 5 perchè ci sono due versioni del Garmin Forerunner 45 e del Garmin Forerunner 245) che soddisfano tutte le tipologie di pubblico: da chi è runner da poco e vuole spendere il giusto per un modello affidabile con tutte le funzioni essenziali per chi corre (e qualcuna accessoria, ma sempre utile), che può scegliere il Garmin Forerunner 45, a chi ricerca un modello più completo, ma non ha un altissimo budget di spesa e può virare sul Forerunner 245, a chi vuole il top di gamma, il Garmin Forerunner 945, con un modello super completo che abbraccia, oltre alla corsa, tantissime discipline di endurance e non solo.
I punti in comune dei nuovi Garmin Forerunner
Ogni modello della nuova serie Forerunner ha cinque pulsanti laterali per una gestione ottimale del menù e dei campi dati. Progettati per essere utilizzati anche sotto la pioggia e prevedono display chiari e di immediata lettura anche in giornate piene di sole, un aspetto di cui spesso il runner si rende conto solo dopo l’acquisto e invece importante da valutare nella scelta dello sportwatch da corsa.
Ogni Forerunner prevede tecnologia satellitare GPS, GLONASS e Galileo, oltre alla rilevazione cardiaca al polso tramite Garmin Elevateā¢, indispensabile per il monitoraggio dellāattivitĆ sportiva ma anche di quella fisica nella propria quotidianitĆ . Prevedono la possibilitĆ di ricevere le smart notification e nuove funzionalitĆ di localizzazione e di sicurezza che consentono agli utenti, in caso di necessitĆ , di condividere la loro posizione in tempo reale con i contatti selezionati.
Garmin Forerunner 45 e Forerunner 45S
I modelli base, in cui si possono trovare tutti i parametri necessari per correre: andatura, cardio, distanza, etc. non manca nulla per un’analisi e un monitoraggio base dei dati. I due modelli si differenziano per la dimensione della cassa (42 e 39 mm). Dispongono di tutte le funzioni di un fitness tracker, per monitorare stato di salute e attivitĆ quotidiana e di 12 diversi profili sportivi diversi.Ā I nuovi Forerunner 45 e 45S hanno una batteria con autonomia fino a 7 giorni in modalitĆ smartwacth e fino a 13 ore in modalitĆ GPS e sono disponibili a un prezzo consigliato al pubblico di 199,99 euro.
Garmin Forerunner 245 e Forerunner 245 Music
Il modello di fascia media, che si differenzia in due versioni, in cui la versione Forerunner 245 Music prevede anche una memoria interna sulla quale è possibile caricare i propri brani musicali preferiti da ascoltare con cuffie Bluetooth compatibili; la funzione Music è compatibile con i sevizi di streaming musicale di Spotify® e Deezer, scaricabili sul dispositivo tramite la piattaforma Garmin Connect IQ⢠.
Forerunner 245 è in grado di stimare il valore VO2 Max, il tempo di recupero, la tipologia di allenamento se aerobico e anaerobico, e il carico di un allenamento. Il Forerunner 245 è compatibile con con le fasce cardio Garmin e con il Garmin Running Dynamics Pod, così da fornire indicazioni e dati ancora più dettagliati grazie alle dinamiche di corsa avanzate, tra cui cadenza, tempo di contatto con il suolo e oscillazione verticale.
Forerunner 245 prevede anche un sistema integrato di riconoscimento e rilevamento in caso di incidente durante lāattivitĆ sportiva, che invia, se connesso al proprio smartphone, in tempo reale un messaggio di allarme con la posizione in cui ci si trova a dei contatti preselezionati. Dotato di rilevazione cardiaca al polso con tecnologia Garmin Elevateā¢, giunta alla terza generazione e quindi ancora più accurata, integra pulsossimetro Pulse Ox che permette agli utenti di rilevare e analizzare la saturazione di ossigeno nel sangue. Sempre grazie al cardio al polso consente inoltre di registrare e indicare i momenti di stress maggiore. La funzione Body Battery⢠invece permette di misurare in qualsiasi momento la quantitĆ di energia del proprio corpo, cosƬ che lāutente sappia quando ĆØ il momento giusto per fare attivitĆ fisica o per riposare.
I nuovi Forerunner 245 e Forerunner 245 Music sono disponibili rispettivamente a un prezzo consigliato al pubblico di 299,99 euro e di 349,99 euro.
Garmin Forerunner 945
Il modello per chi vuole tutti i dati della corsa e per chi pratica più sport, come ad esempio chi pratica Triathlon. Garmin Forerunner 945Ā riassume tutte le funzioni dei modelli precedenti, inserendone delle nuove: calcolo del valore VO2 Max e quello del carico di allenamento che suddivide la cronologia degli allenamenti svolti in categorie relative al grado di intensitĆ e di sforzo effettuato; fornisce i tempi di recupero e indicazioni su dinamiche avanzate di corsa, tra cui cadenza, tempo di contatto con il suolo, oscillazione verticale ed altri dati fondamentali. Dispone dellāinnovativa nuova analisi del Training Load ti consente,di valutare lāandamento dei tuoi progressi e quali su quali aspetti concentrarti per migliorare. Garmin Forerunner 945 ti offrirĆ un target da raggiungere basato sul trend delle tue sessioni con un semplice suggerimento sul display direttamente dal widget del Training Status, deciderai tu se seguirlo, come valutarlo e se seguirlo. Anche il Forerunner 945, come il Garmin Forerunner 245, prevede un sistema integrato di riconoscimento e rilevamento in caso di incidente durante lāattivitĆ sportiva, che invia, se connesso al proprio smartphone, in tempo reale un messaggio di allarme con la posizione in cui ci si trova a dei contatti preselezionati.
Per rendere il modello 100% completo si possono sfruttare le compatibilitĆ anche con le fasce cardio Garmin HRM-Dual, Garmin HRM-Swim, Garmin HRM-Tri e Garmin HRM-Run, ha rilevazione cardiaca al polso con tecnologia Garmin Elevate, giunta alla terza generazione.
NovitĆ ĆØ il pulsossimetro Pulse Ox che permette agli utenti di rilevare e analizzare la saturazione di ossigeno nel sangue.
Molto interessante la cartografia integrata, anche Forerunner 945 prevede anche una memoria interna sulla quale ĆØ possibile caricare i propri brani musicali preferiti da ascoltare con cuffie Bluetooth compatibili, o di ascoltarle tramite i sevizi di streaming musicale di SpotifyĀ® e Deezer, scaricabili sul dispositivo tramite la piattaforma Garmin Connect IQ⢠Store. Inoltre, prevede pagamenti contactless direttamente dallāorologio grazie alla funzione Garmin Payā¢. La batteria ha unāautonomia fino a due settimane in modalitĆ smartwatch, fino a 36 ore in modalitĆ GPS e fino a 10 in modalitĆ GPS con musica.
Il nuovo Garmin Forerunner 945 ĆØ disponibile a un prezzo consigliato al pubblico di 599,99 euro. Prevista anche una versione triathlon, con fasce cardio HRM ā Swim⢠e HRM ā Tri⢠e un kit a sgancio rapido, ad un prezzo consigliato al pubblico di 799,99 euro.
SimoneĀ Cellini
Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico
#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici