YOGURT GRECO UN ALLEATO PER I RUNNER

yogurt greco per il runner

Yogurt greco per lo sport

Lo yogurt greco ha veramente tante qualità che tornano utili per la nostra corsa. Premetto, come sempre che, se volete seguire un regime alimentare particolare e/o volete dimagrire, è meglio rivolgersi ad un dietologo o nutrizionista professionista. Una cosa importante: come per tutte le cose, dovete trovare il nutrizionista che vada bene per voi, perché per quanto tutti bravi e professionisti, bisogna trovare un feeling, qualcuno che vi capisca e che capiate e non tutti reagiamo allo stesso modo ai regimi alimentari (le variabili sono infinite).
Lo Yogurt greco ĆØ un alimento che mi sento di consigliare, ma anche qui provate, non sconvolgete le vostre abitudini alimentari, siate curiosi. Non esistono ricette magiche, esiste l’opportunitĆ  di trovare ciò che funzioni meglio per voi.

Yogurt Greco perchĆØ?

Ha meno lattosio dello Yogurt tradizionale e questo lo rende molto più digeribile, meno sali, ottimo quindi per chi soffre di pressione alta, ha meno zuccheri e più proteine Queste caratteristiche lo rendono ideale per chi fa sport. I grassi intorno al 10% sono una quantitĆ  importante, ma non un problema per chi corre. L’apporto calorico ĆØ basso (meno di 100Kcal per 100g).

Come lo Yogurt tradizionale ha un ottimo apporto di calcio e dei fermenti lattici e probiotici, utili per mantenere la regolaritĆ  e per rafforzare il sistema immunitario.
Il gusto (ma qui ĆØ soggettivo) e l’appagamento a mangiarlo ĆØ alto grazie alla sua cremositĆ 
Come mangiare lo yogurt greco
CosƬ al naturale oppure si possono abbinare due ingredienti ottimi:

Semi di lino

I semi di lino sono ricchi di omega 3, hanno proprietĆ  anticangerogene, proteggono i vasi sanguigni, sono ottimi antinfiammatori per l’intestino e apportano integrazione di magnesio e potassio (d’estate soprattutto un’integrazione importante). Tritateli appena prima di consumarli con lo Yogurt.

MirtilliĀ 

Antiossidanti, combattono i radicali liberi, rafforzano i vasi capillari, aiutano la vista e soprattutto proteggono le fibre muscolari dallo stress.

Quando mangiare lo yogurt greco?

Ottimo come merenda sia di metĆ  mattina che di metĆ  pomeriggio, un’ora prima dell’allenamento, oppure (se non ĆØ prevista la cena o il pranzo) entro un’ora terminato l’allenamento stesso. Potete aggiungere anche 3 mandorle, per avere un contributo di energia maggiore.

Buon appetito!

Simone
Runner 451

SimoneĀ Cellini

Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico

#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici