Ho provato per 30 giorni la pistola massaggiante T2 Pro di Bob and Brad

pistola massaggiante per runner

Le pistole massaggianti sono utili?

Le pistole massaggianti hanno conquistato un vasto pubblico negli ultimi anni, diventando uno strumento popolare per alleviare tensioni muscolari e migliorare il recupero. Ma funzionano davvero? Ero molto curioso: potevano davvero sostituire o integrare l’azione di strumenti come il foam roller? Erano in grado di sciogliere le tensioni profonde, migliorare la flessibilità e prevenire infortuni legati alla rigidità muscolare?

Per scoprirlo, ho avuto l’opportunità di provare la pistola massaggiante T2, gentilmente fornita dall’azienda Bob and Brad. La sto provando ormai da un mese. Non avevo mai usato una pistola massaggiante prima.

Questo articolo è il risultato di settimane di test e approfondimento sugli studi scientifici disponibili, con un occhio di riguardo alle applicazioni pratiche per sportivi e non.

Leggi fino alla fine, se poi sei interessato/a ad averla c’è una sorpresa per te.

Cosa dicono gli studi sulle pistole massaggianti

Quando ho iniziato ad utilizzare la pistola, come faccio sempre, oltre a valutare di persona la validità e funzionalità di un prodotto, mi sono chiesto cosa dice la scienza. Insieme alla crescita dell’utilizzo delle pistole massaggianti, oggi anche diversi fisioterapisti le utilizzano in modo completare nei loro trattamenti, si sono moltiplicati anche gli studi che ne verifichino gli eventuali benefici o meno. Di seguito alcuni studi (in fondo trovate la bibliografia) in merito e le evidenze che ne sono scaturite.

Recupero muscolare e flessibilità

Le pistole massaggianti possono migliorare la flessibilità muscolare a breve termine e ridurre la rigidità muscolare. Uno studio condotto da Ferreira et al. (2023) ha dimostrato che l’applicazione regolare delle pistole massaggianti porta a un aumento temporaneo della gamma di movimento e a un miglioramento della mobilità, anche se non vi sono benefici diretti su forza e agilità.

Riduzione della fatica

Wardana et al. (2024) hanno osservato che un’applicazione di 15 minuti di pistola massaggiante subito dopo un allenamento intenso riduce significativamente la percezione di fatica. Ciò è particolarmente utile per atleti che si allenano frequentemente.

Dolore muscolare

Secondo Martin (2021), le pistole massaggianti sono efficaci per ridurre il dolore muscolare a insorgenza ritardata (DOMS). L’uso regolare consente di migliorare la gamma di movimento e di alleviare le sensazioni di indolenzimento, pur senza incidere significativamente sulla forza muscolare.

Recupero psicologico

Hemmings et al. (2000) hanno rilevato che l’utilizzo delle pistole massaggianti aumenta la percezione di recupero e il rilassamento generale, contribuendo a una maggiore sensazione di benessere psicofisico.

Come usare la pistola massaggiante T2 in sicurezza

Per quanto non sia un dispositivo medico, è importante utilizzarla con alcune accortezze:

  • Evitare le articolazioni: Non utilizzarla direttamente su articolazioni o su parti delicate.
  • Non applicarla su lesioni: Non usarla su parti lesionate o in presenza di traumi muscolari, come stiramenti.
  • Trovare i trigger point: Spostare lentamente la pistola sul tessuto muscolare per individuare i punti di tensione (trigger point). Li riconoscerete perché potreste sentire più fastidio o una sensazione di “ostacolo” sul tessuto.
  • Moderazione nell’uso: Bastano pochi minuti per ottenere benefici, senza eccedere nell’utilizzo.
  • Consultare un esperto: Se avete dubbi, confrontatevi con il vostro fisioterapista di fiducia.

Cosa trovi nella valigetta della pistola massaggiante T2

La pistola massaggiante T2, che ho testato, viene consegnata in una pratica valigetta rigida che rende il trasporto e la conservazione estremamente comodi. All’interno della confezione trovi:

  • Pistola massaggiante T2: Il cuore del dispositivo, robusto e ben costruito.
  • Testine intercambiabili: 5 diverse testine progettate per specifiche aree del corpo e tipi di massaggio. Include una testina rotonda per grandi gruppi muscolari, una piatta per un massaggio delicato, una a forma di proiettile per i trigger point, una biforcuta per la colonna vertebrale e una morbida per aree sensibili.
  • Caricabatterie USB-C: Per una ricarica rapida e universale.
  • Manuale d’uso: Una guida chiara per comprendere come utilizzare al meglio il dispositivo.
  • Cavo USB: Utile per la ricarica anche in viaggio.

Caratteristiche tecniche della pistola massaggiante T2

La T2 è progettata con caratteristiche che la rendono competitiva e pratica:

  • Motore silenzioso: Tecnologia a bassa rumorosità (<55 dB) per un utilizzo confortevole anche in ambienti silenziosi.
  • Livelli di intensità regolabili: 5 velocità diverse che vanno da un massaggio leggero a una terapia più profonda.
  • Batteria a lunga durata: La batteria agli ioni di litio consente fino a 4 ore di utilizzo con una singola carica.
  • Design ergonomico: Impugnatura antiscivolo per una presa salda e confortevole.
  • Peso contenuto: Con i suoi circa 800 grammi, è facile da maneggiare anche per sessioni prolungate.
  • Sistema di spegnimento automatico: Dopo 10 minuti di inattività, si spegne automaticamente per preservare la durata della batteria.
pistola massaggiante per runner

Acquista con il codice sconto del 10% la pistola T2 Pro su Amazon

Vai sul link e dopo aver messo la pistola nel carrello, quando procedi per l’acquisto nello spazio riservato ai codice sconti/buoni di Amazon inserisci questo codice per avere lo sconto del 10% –> BobBrad501

Acquista la pistola massaggiante T2 con il nostro codice sconto e supporta il nostro lavoro.

La mia opinione sulla pistola T2 Pro

Io ho usato la pistola massaggiante in diverse situazioni. Mi ha aiutato a ridurre la rigidità, che ultimamente avevo, a livello lombo sacrate. L’ho utilizzata per ridurre le tensioni a livello del tensore della fascia lata, spesso causa di problemi alla bandelletta ileotibiale, in prevenzione.

Rispetto allo studio di Wardana (2024) ho trovato più indicato utilizzarla qualche ora dopo lo sforzo, come per lo stretching statico, preferisco fare tutto ciò che è prevenzione e recupero quando i muscoli a riposo e già in fase di recupero.

In generale penso che le pistole massaggianti possano essere un aiuto, non sostituiscono un trattamento di un professionista, ma possono essere utile nel lavoro indispensabile di manutenzione del runner, se parliamo di corsa, e in generale del benessere di qualsiasi sportivo e non.

Ci vuole un po’ di accortezza (vedi i punti di attenzione) anche se dobbiamo ricordare che non sono un dispositivo medico e sono di davvero facile utilizzo.

Venendo nel dettaglia alla pistola testata, la T2 Pro (quella con la testina che fa caldo e freddo) è davvero ben fatta: solida, con 5 testine che rispondo a tutti gli utilizzi possibili, veloci da ricaricare e ho apprezzato molto la valigetta dove riporre tutto in sicurezza.

Uno strumento utile, un ottimo regalo per Natale per chi corre e fa sport.

T2 PRO di BOB and BRAD

Utilizza il codice sconto del 10% BobBrad501

Acquista con il codice sconto del 10% la pistola T2 Pro su Amazon

Vai sul link e dopo aver messo la pistola nel carrello, quando procedi per l’acquisto nello spazio riservato ai codice sconti/buoni di Amazon inserisci questo codice per avere lo sconto del 10% –> BobBrad501

Acquista la pistola massaggiante T2 con il nostro codice sconto e supporta il nostro lavoro.

Nota: Questo è un link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro link, potremmo ricevere una commissione senza costi aggiuntivi per voi. L’articolo non sostituisce il parere del personale sanitario.

Bibliografia

  • Ferreira, R. M., Silva, R., Vigário, P., Martins, P. N., Casanova, F., Fernandes, R. J., & Sampaio, A. R. (2023). The effects of massage guns on performance and recovery: A systematic review. Journal of Functional Morphology and Kinesiology, 8(3), 138.
  • Hemmings, B., Smith, M., Graydon, J., & Dyson, R. (2000). Effects of massage on physiological restoration, perceived recovery, and repeated sports performance. British Journal of Sports Medicine, 34(2), 109–114.
  • Martin, J. (2021). A critical evaluation of percussion massage gun devices as a rehabilitation tool focusing on lower limb mobility: A literature review. Preprint.
  • Wardana, A. A. P., Kardjono, & Mustaqim, R. (2024). Impact of massage gun on rating of perceived exertion (RPE) in soccer players. International Journal of Disabilities Sports and Health Sciences, 7(5), 1123–1131.

Simone Cellini

Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico

#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici