Garmin Forerunner 970 e 570: le novità per chi ama correre

Nuovi forerunner garmin

Sei un runner appassionato di tecnologia? Allora preparati a scoprire due nuovi protagonisti nel mondo degli sportwatch: Garmin Forerunner 570 e Garmin Forerunner 970. Presentati a maggio 2025, questi due nuovi modelli sono pensati per chi cerca il massimo dal proprio allenamento, sia su strada che nel triathlon. Ma cosa li rende così speciali? Display AMOLED più luminosi, nuove metriche per valutare efficienza e recupero, e persino una torcia integrata. Vediamoli nel dettaglio.

Caratteristiche tecniche principali

Display AMOLED ultra-luminoso

Entrambi i modelli montano un display AMOLED, ancora più luminoso rispetto ai modelli precedenti. Questo rende la lettura dei dati più semplice in ogni condizione di luce, anche sotto il sole pieno. Il touch screen è affiancato dai classici 5 pulsanti fisici, per un utilizzo affidabile anche in movimento o sotto la pioggia.

Autonomia migliorata

  • Forerunner 570: fino a 11 giorni in modalità smartwatch.

  • Forerunner 970: fino a 15 giorni in modalità smartwatch.

Un bel passo avanti per chi ama allenarsi (e vivere) senza dover ricaricare troppo spesso.

Microfono e altoparlante integrati

Grazie all’integrazione di microfono e speaker, puoi rispondere alle chiamate direttamente dall’orologio quando è connesso a uno smartphone, oppure usare i comandi vocali per interagire con l’assistente del telefono.

Due formati disponibili (solo Forerunner 570)

Il modello 570 è disponibile sia in formato da 42 mm che da 47 mm, con una vasta gamma di colori pensati per adattarsi a ogni stile.

nuovo garmin forerunner 970

Le funzioni più interessanti: corsa, recupero e performance

Report serale

Prima di dormire, un breve riepilogo ti informa su quanto sonno ti serve, che allenamenti ti aspettano, le condizioni meteo e gli appuntamenti del giorno dopo. Utile per pianificare, ma anche per prendersi cura del recupero.

Temperatura della pelle e ciclo mestruale

Una nuova funzione misura la temperatura cutanea, utile per rilevare variazioni legate a stress, ambienti caldi o freddi, malattie o ciclo ormonale. Le donne possono anche ricevere stime sull’ovulazione e il ciclo mestruale, migliorando così la personalizzazione dell’allenamento.

Autolap sui segmenti (Timing Gates)

Quando segui un percorso, puoi impostare “cancelli virtuali” di ingresso e uscita in punti specifici. L’orologio registrerà automaticamente i tempi di passaggio per confrontare le tue prestazioni.

Finish Line suggerita

Durante una gara, se dimentichi di fermare l’attività, l’orologio può stimare e chiudere automaticamente il tracciato al traguardo previsto, così finalmente non perderemo un secondo per cliccare, ma soprattutto non perderemo giorni di sonno successivi alla gara perché ci siamo dimenticati di cliccare.

Previsione tempo di gara

Basandosi sui tuoi allenamenti e sui progressi, l’orologio può stimare quale potrebbe essere il tuo tempo finale in gara, aiutandoti a pianificare meglio il passo e la strategia.

Musica e pagamenti

Puoi ascoltare musica direttamente dall’orologio scaricando playlist da Spotify, Deezer o Amazon Music (serve abbonamento). Inoltre, puoi pagare contactless con Garmin Pay, utile soprattutto durante le uscite lunghe.

nuovo garmin forerunner 970

Garmin Forerunner 970: il top per i runner più esigenti

Il Forerunner 970 è la versione più completa, pensata per chi vuole tutto.

Materiali premium

  • Lente in zaffiro antigraffio.
  • Lunetta in titanio, leggera e resistente.

Torcia LED integrata

Funzionalità comoda per essere visibili durante le uscite al buio o per avere un punto luce rapido in caso di necessità.

Nuove metriche avanzate

Ci sono alcune metriche, verificheremo nei prossimi tempi come funzionano, davvero interessanti, legati all’economia di corsa e alla gestione ottimale del carico, che funzionano esclusivamente con la nuova fascia cardio HRM 600 (venduta a parte disponibile dal 21 maggio a 169,90 Euro).

Il Forerunner 970 offre:

  • Running Economy: misura quanto è efficiente la tua corsa in termini di consumo energetico.

  • Running Tolerance: ti dice quanto chilometraggio puoi sostenere senza aumentare il rischio di infortuni.
  • Perdita di Velocità di Passo: analizza quanto rallenti al contatto con il suolo.

Mappe integrate e navigazione avanzata

Forerunner 970 include cartografia a colori, aggiornata gratuitamente. Puoi creare o cercare percorsi su Garmin Connect e seguire indicazioni turn-by-turn. Anche durante l’esplorazione, puoi impostare una distanza e ottenere percorsi suggeriti ad anello o andata/ritorno.

SERVIZIO DI ANALISI BIOMECCANICA

video analisi corsa Runner 451

analisi biomeccanica corsa

Garmin Forerunner 570: tanta sostanza, per tutti

Il Forerunner 570 si rivolge a chi cerca un orologio avanzato, ma con un ottimo rapporto tra funzioni e prezzo. Non è però un orologio della linea 200, ma di livello (e prezzo) superiore.

Metriche avanzate per la corsa

  • Training Status, Acute Load, Training Effect, VO2max.

  • Running Power e dinamiche di corsa direttamente dal polso (senza fascia).
  • Performance Condition: indica quanto sei in forma durante un’attività.

Precisione del GPS

Grazie alla tecnologia SatIQ e al GPS multibanda, ottieni una localizzazione più precisa anche in ambienti difficili, con un buon bilanciamento tra accuratezza e consumo di batteria.

Allenamenti suggeriti giornalmente

Ogni giorno, l’orologio ti propone un allenamento basato su forma, recupero e carico. Se usi un piano Garmin Coach, gli allenamenti si adatteranno automaticamente.

Funzioni salute e benessere

  • Body Battery, punteggio del sonno, stress.
  • Monitoraggio HRV e ciclo mestruale.
  • Rilevamento di incidenti e invio richiesta di aiuto.

Estetica e varianti

Disponibile in due misure, presenta un design moderno con lunetta in alluminio e tante colorazioni vivaci.

I due nuovi orologi Garmin Forerunner 970 e 570

Garmin Forerunner 570 e 970 portano una ventata d’aria nuova nel mondo degli sportwatch. Il 970 rappresenta il massimo per chi vuole un dispositivo completo e ultra-performante, con materiali top e mappe. Il 570, invece, è una scelta ideale per chi vuole molta tecnologia senza strafare. Entrambi sono pensati per accompagnarti, passo dopo passo, verso i tuoi prossimi traguardi.

Disponibile dal 21 maggio, Forerunner 570 ha un prezzo di vendita consigliato di 549,99 euro e Forerunner 970 di 749,99 euro.

Simone Cellini

Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico

#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici