Gimbo Tamberi: non so se l’avete capito, ma ieri sera abbiamo visto la storia

oro tamberi

Tutti gli ori di Gianmarco Tamberi

L’oro olimpico credo sia incomparabile. Non c’è manifestazione che tenga, un oro alle Olimpiadi potrebbe essere scambiato con tutto. A parte una cosa: vincere l’oro in tutte le competizioni più importanti possibili. Olimpiadi, Mondiali (Outdoor e Indoor), Europei (Outdoor e indoor).

Due anni fa avevamo visto un pezzo della storia, con due ori dell’atletica italiana alle Olimpiadi nella distanza di poco tempo (e altri 3 nelle altre giornate). Qualcosa che pensavamo irrepetibile. Nel paese dove si sale e si scende dal carro dei vincitori, come se fosse suonata la campanella di fine giornata in seconda media, non ci aspettavamo certo uno scherzo simile.

Tamberi ne abbiamo parlato in RUNATION

Runation speciale mondiali, ascolta la puntata registrata pochi minuti dopo la meravigliosa vittora di Gianmarco Tamberi,

Non avremmo mai potuto immaginare che quel matto di Tamberi, che “rinnega” il padre allenatore (ma poi gli dedica la medaglia, c’è da imparare qui), rompe un po’ gli schemi durante (e non solo) le gare, sarebbe entrato nella storia facendo un en plein davvero riservato a pochissimi nella storia dello sport.

La pazzia di Tamberi, che con i suoi spettacoli si prende il rischio di sentirsi dire “ecco fa il montato poi non vince nulla”, che aveva dichiarato di pensare all’oro da mesi, in barba (mezza) alla scaramanzia, è forse stata la chiave. La chiave per pensare di riuscire a fare qualcosa di incredibile.

Non facciamo l’errore, ora che è accaduto, che fosse scontato quello che ha realizzato Gimbo Tamberi, che poi alla fine basta saltare qualche cm più di un altro al momento giusto. Il Salto in alto è la sintesi di forza, agilità, coordinazione, precisione, strategia, gestione della tensione. Il tutto si realizza ogni volta in pochi secondi. Da brivido.

E i brividi li ho ancora, perché la storia si è compiuta davanti ai nostri occhi. Beato chi era a Budapest.

Grazie Gimbo

Simone Cellini

Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico

#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici