ILIASS AOUANI ci racconta come si è preparato per il record italiano della maratona

Iliass Aouani record italiano maratona

Iliass Aouani record man italiano della maratona

Iliass Aouani il 19 marzo 2023, a Barcellona, è diventato l’uomo italiano più veloce nella maratona. Purtroppo ha fatto più notizia i commenti poco intelligenti di chi non lo definiva italiano, che l’impresa eccezionale dell’atleta. Per fortuna anche l’intelligenza di Iliass, che ha risposto con maturità, saggezza, alle provocazioni di chi ancora non capisce in che mondo vive, hanno avuto rilievo.

Due ore, 7 minuti e 16 secondi. “Quando ho visto, entrando in zona di arrivo, 2h06′ ho capito che poteva succedere qualcosa di incredibile. Ripensandoci come 3 secondi possano aver cambiato il significato di una gara, mi fa venire la pelle d’oca” Ha dichiarato ai nostri microfoni Iliass Aouani.

La maturità di Iliass, unità alla freschezza di un 27enne, è risaltata in modo evidente nell’intervista che puoi vedere qui di seguito, nello show podcast dedicato al running, STORIE di Runner 451. Si capisce benissimo, e per questo ti invito ad ascoltare tutta la puntata, che un campione non è solo nelle gambe, ma anche nella testa.

Iliass Aouani come ho fatto il record della maratona

Iliass è un’atleta fortissimo. Per anni si è allenato negli Stati Uniti, come potrai ascoltare, laureandosi anche come ingegnere civile. Tornato in Italia ha fatto il vero salto di qualità, seguito dall’esperienza e capacità dell’allenatore Massimo Magnani.

Iliass ha vinto tanto, prima di segnare questo record importante, più volte campione italiano di 10 mila metri e mezza maratona.

La preparazione per il record della maratona a Barcellona

Aouani stava preparando la maratona di Siviglia, nota per il suo percorso veloce. Aver contratto il Covid19 a dicembre ha fatto rivedere i piani all’atleta e il suo team, virando per una sfida poche settimane dopo, meno veloce, ma dove si avevano riscontri della maratona in 2h06′, obiettivo dell’atleta italiano.

Durante STORIE di R451 gli abbiamo chiesto quale allenamento gli aveva fatto intuire che avrebbe potuto fare una grande prestazione (ricordiamo che comunque Iliass debuttò sulla maratona in 2h08).

Un allenamento da brividi: l’ultimo lunghissimo, un progressivo a 3 settimane dalla gara, 40 km con 4 step da 10 km partendo da 3’14” e l’ultimi 10 km a 2’57”.

Iliass ci ha raccontato della preparazione e delle differenze tra come si allenano negli USA e qui in Italia, almeno quello che fa con il suo allenatore Magnani. La differenza tra le intensità, i carichi ampi fino alla settimana prima della gara, le molte gare che si fanno in america rispetto al nostro paese, nonchè la competitività dei loro campionati di atletica.

Abbiamo parlato poi del futuro con Iliass: i mondiali di Budapest e la probabile sfida a novembre sulla maratona…a New York!

Non perderti l’intervista con Iliass Aouani, conoscerai un ragazzo speciale, un campione di cui essere orgogliosi. Guardala nel video poche righe più sopra.

Simone Cellini

Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico

#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici