Antonella Palmisano campionessa olimpica: cosa serve per ripartire dopo l’operazione

Antonella Palmisano oro olimpico marcia 20 km a Tokyo
“Quando sono arrivata quarta, alla mia prima Olimpiade, ho detto al mio allenatore: portami a vincere a Tokyo”. E così è stato. La determinazione di Antonella Palmisano è sicuramente una chiave dei suoi innumerevoli titoli (più di 20 tra italiani e internazionali) tra cui spicca la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, nel 2021.
Una carriera costellata da diversi infortuni, con cui Antonella, insieme al suo team, ha provato a dire basta con un’operazione, andata bene, a settembre 2022. Ho incontrato Antonella a pochi mesi dopo l’operazione e possi assicurarvi che è agguerrita più che mai, con in testa mondiali, europei e soprattutto le Olimpiadi di Parigi 2024, dove dovrà difendere il suo titolo.
I campioni ce l’hanno scritto dentro
Ripartire dopo un infortunio non è certo semplice, se ti capita più volte è ancora più difficile, eppure Antonella ha già vinto, in passato, dopo pochi mesi da una ripartenza da uno stop forzato. Nella chiacchierata insieme, che potete vedere qui sotto nel video, la campionessa ci spiega come sia importante non avere fretta, curare la propriocettività, la forza, aspettare i tempi giusti per fare le giuste cose. Certo Antonella ha un team che la guida e la supporta, ma la sua consapevolezza nel fare le cose giuste, al momento giusto, è fondamentale.
Cosa possiamo imparare da campioni come Antonella
Antonella ci insegna a non mollare, ma ci insegna anche la saggezza di fare le cose nel modo giusto, a non, parole sue, “devo fare, ottenere”, ma a rispettare il proprio corpo. Ciò che vale per una professionista, vale ancora di più per chi corre o fa sport solo per passione. Vi consiglio di guardare e ascoltare le parole di Antonella nel video qui di seguito, vi motiveranno e vi aiuteranno ad essere runner e sportivi migliori.
Foto fonte Pagina FB Antonella Palmisano
Simone Cellini
Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico
#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici