LA GUSTOSA PROPOSTA CMP PER LO SPORT

Farina di farro, quinoa e lenticchie…per stare alla grande!
L’alimentazione ĆØ uno dei punti fondamentali per noi runner. Le prestazioni, ma anche semplicemente la ricerca del benessere, passano in gran parte da quello che si mangia.Ā Io personalmente seguo un regime alimentare a Zona, in modo morbido, cioĆØ mangio in modo bilanciato tra carboidrati, proteine e grassi, con buon senso. La difficoltĆ , soprattutto nelle stagioni fredde, ĆØ riuscire a diversificare quello che si mangia, prediligendo carboidrati a basso indice glicemico e proteine che non siano sempre di fonte animale. La pasta tradizionale, di semola di grano duro, ha un alto indice glicemico. Sia chiaro non la demonizzo e ogni tanto la mangio (anche quella integrale), ma ĆØ innegabile che non ĆØ la cosa migliore per chi fa sport (e anche per chi non lo fa).
L’indice glicemico ĆØ la rapiditĆ con cui un cibo determina l’aumento della glicemia dopo la sua assunzione. per gli sportivi ĆØ meglio, soprattutto prima delle prestazioni e dell’allenamento, scegliere cibi a basso indice glicemico che mantengano bassa la glicemia e l’insulina. In questo modo si favorisce l’uso dei grassi come “carburante” per l’attivitĆ sportiva e si riduce (ne ĆØ responsabile l’insulina) la trasformazione degli zuccheri in grassi, nonché si rallenta il consumo del glicogeno, trovando un alto beneficio soprattutto per gli sport di endurance. I cibi ad alto indice glicemico sono invece indicati subito dopo l’attivitĆ fisica (nei primi sessanta minuti, nella cosiddetta finestra anabolica), insieme ad una fonte proteica di veloce assunzione, perché in questa fase il corpo dirotta ciò che mangiamo tutto al recupero muscolare.
Ho cercato quindi una valida alternativa e dopo alcune tentativi ho trovato una pastoche fa al caso mio. Le penne e le trivelline della linea FitĀ Taste di Cmp Sport, a base di farina di farro, lenticchie, Quinoa e proteine isolate dai piselli.
La proposta alimentare di CMP SPORT
Ho provato questa novitĆ CMP, perchĆØ tra le lettere del marchio si legge “50 anni di prodotti sportivi e di qualitĆ ” e sono certo che quando un brand di questo livello si lancia in un mercato nuovo, lo fa nel modo migliore possibile.
Io seguo la Zona, ma assolutamente anche chi non la segue, ma fa sport o cerca una soluzione equilibrata può trovare nella proposta CMP un valido alleato.
PerchĆØ?
Il carico di proteine giornaliero, facendo riferimento a diversi regimi alimentari, deve essere di 0,83 grammi per kg di peso corporeo fino a 2 grammi per Kg di peso corporeo, in funzione dell’attivitĆ fisica svolta. Poter integrare una componente proteica dalla anche nei primi piatti, oltre che una soluzione gustosa, limiterĆ l’utilizzo di carne e formaggi. Si capisce quindi che unasoluzioneĀ del genere ĆØ valido aiuto. SarĆ felice chi segue un regime veg o anche chi ĆØ intollerante al glutine.
Come sono le penne e le trivelline CMP SPORT
Ma le buone notizie non finiscono qui. Non vi ho ancora detto la cosa più importante. La penne e le trivelline CMP sono buone!Ā PerchĆ© c’ĆØ chi riesce ad usare il cibo come medicina, che non mangia, si nutre e trova il sapore una cosa superflua.
A me invece piace mangiare, cheĀ nel suo concetto include il piacere del gusto, del sapore, delle cose buone. Questa proposta ha un ottimo sapore e soprattutto, cosa non banale, tiene bene la cottura.Ā
Tabella nutrizionale penne e trivelline CMP SPORT
Prima di parlare di ricetteĀ finiamo di analizzare l’aspetto nutrizionale. Abbiamo detto fonte alta proteica, assenza di glutine. Il farro ĆØ stato scelto in quanto facilmente digeribile, meno calorico di altri tipi di frumento e con un buon apporto di vitamine del gruppo B, le lenticchie invece hanno un elevato apporto di ferro e fosforo, mentre la quinoa ĆØ priva di glutine e ricca di aminoacidi essenziali e antiossidanti.
Ultimi due fattori, ma non meno importanti, un’alta componente di fibre e un prodotto che deriva esclusivamente da agricoltura biologica.
Senza dubbio la qualitĆ ha un valore e il cibo in questione non loe troverete nella grande distribuzione e che la ricerca di ingredienti, l’agricoltura biologica, non collocano questa proposta nel settore del “primo prezzo”
Valori nutrizionali medi per 100g
Energia 355kcal
Grassi 2,2g
di cui acidi grassi saturi 0,5 g
Carboidrati 63 g
di cui zuccheri 1,8g
Fibre 5,6g
Proteine 18g
Sale < 0,01g
Le ricette per i runner con penne e trivelline CMP SPORT
Olio Evo e Parmigiano
Insalata di pennette tiepida
Pennette Bottarga vongole Pecorino
SimoneĀ Cellini
Creatore di Runner 451, allenatore running, laureato in Scienze motorie, laureato magistrale in scienze politiche – sociologia, Master EMBA, preparatore atletico
#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici