Mancano pochi giorni all'Ecomaratona del Sale. Per me che non gareggio da più di un anno, per l'operazione subita al ginocchio l'anno scorso, è emozionante.
La preparazione (se vuoi leggerla è qui) non è andata come speravo, ma ero ben consapevole che dopo tanto tempo fermo, con tanti problemi, il percorso mi avrebbe riservato altri ostacoli: dolori di adattamento, piccoli infortuni, dati anche dalla necessità di recuperare il tono muscolare, dalla punta dei capelli ai piedi.
Però guardo il lato positivo, ho corso, mi sono preso il tempo per fare quello che spesso noi runner non facciamo, di dedicarmi con calma a sistemare ogni aspetto (e ancora non ho finito), tanta "ginnastica funzionale", rafforzare il core.
Non avere l'assillo del tempo, ma preoccuparmi solo di essere finisher in salute, ha il suo lato positivo: ti fa godere appieno di tante altre cose, non ti mette l'ansia di dover rimodulare gli allenamenti.
Sto settando l'auto, perchè poi in autunno non si scherza più, va bene il ritmo relax, però anche spingere ha il suo perchè...e magari proverò a far bene alla maratona di Palma di Maiorca a cui andremo insieme.
Per fortuna poi vivo dei successi dei tanti runner che alleno e delle gioie delle Runner 451 Experience, si avvicinano le due date di maggio (29 aprile 1 maggio e 24 27 maggio con dei percorsi e dei programmi, che se non li organizzassi io, mi iscriverei).
Ora non vedo l'ora sia il weekend del 21 e 22 aprile, un weekend dedicato alla corsa.
L'ecomaratona (e la 21, che farò io e la 10) non sono semplici gare. Sono un vero viaggio, tra la corsa lungo il mare, la Pineta e il Parco delle Saline, dove si passerà in zone solitamente chiuse al pubblico, dove nidificano più di 100 uccelli, la Porta Sud del Parco del Delta del PO.
Qui puoi leggere tutto sull'Ecomaratona. La mattina del 22 aprile, 45 minuti prima della partenza, se vorrai mi ritroverò con diversi runner che alleno con Runner 451 Training per il riscaldamento, ti aspetto per farlo insieme (se vuoi partecipare scrivimi a info@runner451.it ti darò le coordinate su dove trovarci e a che ora).
Noi intanto dal 23 al 25 marzo abbiamo testato i percorsi con altri 13 runner che sono venuti da Napoli, Roma, Milano, Reggio E., Arezzo, Milano, Varese, Cesena, Forlì, Ravenna per la prima Runner 451 Experience e la domenica abbiamo corso su 3 distanze (10,21 e 30 ) proprio su parti del percorso dell'Ecomaratona, i sorrisi dei Runner credo dicano tutto, leggi come è andata!
Ci vediamo il 22 aprile!
Simone
Runner 451